Presidenza Agenas. De Luca replica a Bucci: “Indiscutibile la candidatura delle Campania”
- AISI
- 5 apr
- Tempo di lettura: 2 min
La polemica sulla presidenza dell'Agenas si infiamma. Vincenzo De Luca, presidente della Giunta regionale della Campania, ha replicato duramente alle dichiarazioni di Giovanni Bucci, governatore della Liguria, riguardo alla candidatura di Sonia Viale per la presidenza dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).

Le dichiarazioni di De Luca
De Luca ha chiarito in una nota che quanto affermato dal presidente Bucci è fuori luogo: “Leggo le dichiarazioni del presidente Bucci in relazione all’Agenas. Ho rispetto per Bucci, ma quanto sostiene è fuori luogo. Dovrebbe sapere che, al di là delle connotazioni politiche, esiste un equilibrio necessario nella rappresentanza delle diverse regioni.”
Il governatore campano ha ribadito che, per “elementari motivi di equilibri regionali”, la Campania ha diritto alla presidenza dell’Agenas, una posizione che considera “assolutamente indiscutibile”.
La reazione di Bucci e le dinamiche tra le regioni
L'affermazione di De Luca ha colto di sorpresa Bucci, che aveva parlato di una proposta già discussa informalmente con altri presidenti di regione, ma senza includere De Luca nel confronto. "Abbiamo già discusso, informalmente, con i presidenti delle altre Regioni", aveva dichiarato Bucci, ma pare che il presidente della Campania non fosse tra coloro con cui si è consultato.
Questa situazione segna una nuova fase nelle trattative per la presidenza dell’Agenas, mettendo in discussione le alleanze tra le regioni.
La questione della presidenza e della direzione
La lotta per il controllo di Agenas non riguarda solo la presidenza. A fine 2024, dopo le dimissioni di Domenico Mantoan (sorprendentemente arrivate a fine anno), si aggiunge anche il posto di Direttore dell'Agenzia. La situazione si complica ulteriormente dopo la sospensione di Enrico Coscioni, stretto collaboratore di De Luca, deliberata dal Consiglio dei Ministri prima dell'estate.
Il futuro dell’Agenas: un equilibrio da trovare
In ballo non c’è solo la figura del presidente, ma anche quella del Direttore, con il futuro dell'Agenzia che resta appeso a un delicato gioco di equilibri tra le regioni e i partiti. La decisione finale, che vedrà sicuramente un confronto acceso tra i vari governatori, determinerà il prossimo passo di una lunga trattativa.
REDAZIONE AISI