Negli Stati Uniti calano i decessi per cancro: i dati aggiornati dal 2001 al 2022
- AISI
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
I decessi per tumore negli Stati Uniti continuano a diminuire. È quanto emerge dall’Annual Report to the Nation on the Status of Cancer, recentemente pubblicato sulla rivista Cancer. Il documento, redatto dal National Cancer Institute (NCI) in collaborazione con CDC, American Cancer Society (ACS) e NAACCR, fotografa l’andamento dei tassi di mortalità per cancro nel paese dal 2001 al 2022, confermando una costante diminuzione anche durante gli anni iniziali della pandemia di Covid-19.

I numeri: calo costante nella mortalità
Tra il 2015 e il 2019, la mortalità per tumore è calata del 2,1% ogni anno nella popolazione generale. Nello specifico, il tasso è sceso del 2,3% tra gli uomini e dell’1,9% tra le donne. Le riduzioni più marcate si registrano nei casi di tumore ai polmoni e melanoma, con un calo annuo tra il 4% e il 5% in entrambi i sessi.
Aumenti localizzati in alcuni tipi di tumore
Nonostante il trend generale sia positivo, il report segnala aumenti nei tassi di mortalità per alcuni tipi di cancro. Tra gli uomini si osservano incrementi nei tumori al pancreas, al cervello e al sistema osteoarticolare. Per le donne, in crescita risultano i decessi per tumore al pancreas e all’utero.
Un lavoro corale per monitorare l’andamento
Il report è il frutto di un lavoro congiunto tra le principali agenzie sanitarie statunitensi, che hanno analizzato dati nazionali su incidenza e mortalità. L’obiettivo è fornire un quadro affidabile e completo dei progressi raggiunti nella lotta contro il cancro.
Parlano gli esperti
Monica Bertagnolli, direttrice del NCI, sottolinea: "I dati confermano un progresso costante grazie a prevenzione, diagnosi precoce e terapie sempre più efficaci."
Xavier Becerra, Segretario della Salute degli Stati Uniti, ha aggiunto: "Questi risultati sono incoraggianti e rafforzano l’importanza dell’iniziativa Cancer Moonshot lanciata dal Presidente Biden, con l’obiettivo di ridurre del 50% i decessi per tumore nei prossimi 25 anni."
Obiettivo: porre fine al cancro come lo conosciamo
Il messaggio che emerge è chiaro: i progressi sono concreti, ma è necessario proseguire su questa strada con politiche pubbliche mirate, investimenti nella ricerca e un forte impegno collettivo per rendere la lotta al cancro sempre più equa ed efficace.
REDAZIONE AISI