top of page

Ictus: l'istruzione non protegge dal declino cognitivo

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 28 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Contrariamente a quanto si pensava in passato, un alto livello di istruzione non sembra offrire una protezione contro il declino cognitivo dopo un ictus. Anzi, i pazienti laureati possono sperimentare un declino maggiore delle funzionalità esecutive rispetto a coloro con un livello di istruzione più basso. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Università del Michigan di Ann Arbor, pubblicato su JAMA Network Open.

Ictus e declino cognitivo: una relazione complessa

Subire un ictus può comportare un inesorabile deterioramento delle capacità cognitive nel tempo. In particolare, lo studio ha mostrato che il declino delle funzioni cerebrali è inversamente proporzionale al livello di istruzione: più alto è il livello educativo, più rapido è il decadimento cognitivo.


Lo studio dell'Università del Michigan

Il team di ricercatori, coordinato da Mellanie Springer, ha esaminato i dati di oltre 2.000 pazienti colpiti da ictus tra il 1971 e il 2019. I risultati iniziali dei test cognitivi post-ictus mostravano che i laureati ottenevano punteggi migliori nelle misurazioni di cognizione globale, che includono memoria, attenzione e velocità di elaborazione del pensiero.

Tuttavia, sorprendentemente, i pazienti laureati mostravano un declino più rapido nelle funzionalità esecutive – ossia nelle capacità necessarie per gestire attività quotidiane, come la memoria di lavoro e il problem solving – rispetto ai pazienti con un livello di istruzione più basso.


Il fenomeno del declino cognitivo accelerato

Secondo Mellanie Springer, l’atrofia cerebrale avanza indipendentemente dal livello di istruzione. Questo studio suggerisce che un'istruzione di livello superiore possa aiutare a mantenere funzioni cognitive migliori fino a quando il danno cerebrale non raggiunge una soglia critica. Una volta superato quel limite, però, il fenomeno compensatorio cessa e si verifica un rapido declino delle capacità cognitive.


REDAZIONE AISI

bottom of page