Aumento dei casi di morbillo negli USA: epidemia supera i numeri degli anni precedenti
- AISI
- 29 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Nel 2025, l'epidemia di morbillo negli Stati Uniti ha raggiunto livelli preoccupanti, superando il numero di casi e decessi degli anni passati. Tra il 1° gennaio e il 20 marzo, sono stati segnalati 378 casi in 17 Stati, di cui due morti, i primi decessi correlati al morbillo nel paese in un decennio.

Focolai e tasso di ospedalizzazione
La maggior parte dei casi riguarda bambini non vaccinati o con uno stato di vaccinazione incerto. Il tasso di ospedalizzazione complessivo è del 17%. Dei 378 casi registrati, ben il 90% (341 casi) proviene da tre distinti focolai, manifestatisi principalmente in alcune aree specifiche degli Stati Uniti.
Situazione epidemiologica
Secondo il rapporto stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'epidemia è stata notificata nell'ambito del Regolamento Sanitario Internazionale (2005). Questo evento viene definito insolito e con un potenziale significativo impatto sulla salute pubblica. L'OMS ha anche evidenziato la correlazione tra l'epidemia negli USA e casi registrati in Messico, nello Stato del Texas, strettamente legati alla situazione epidemica negli Stati Uniti.
La situazione prima e dopo l'eliminazione del morbillo
Nel 2000, gli Stati Uniti avevano dichiarato il morbillo eliminato, ma da allora sono stati registrati casi importati, poiché la malattia rimane endemica in molte aree del mondo. Nonostante il successo della vaccinazione, la malattia continua a essere una minaccia a causa della sua alta contagiosità e delle complicazioni che può causare, tra cui la morte.
Azioni in corso per contenere l'epidemia
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (US CDC) insieme ad altre agenzie governative statunitensi sono al lavoro per arginare i focolai di morbillo. Si tratta di una malattia virale altamente contagiosa che si trasmette per via aerea e può portare a gravi complicazioni se non trattata tempestivamente.
L'OMS sta collaborando con i paesi della regione delle Americhe per prevenire la diffusione e la reintroduzione del morbillo, cercando di fermare l'epidemia e rafforzare le politiche di prevenzione.
REDAZIONE AISI